Telefonia
Un cliente telefona in ufficio.

Prima
Una persona deve essere sempre presente a ricevere le chiamate ed eventualmente fornire i recapiti tefonici del personale non in ufficio
Dopo
Un centralino VoIP riceve le chiamate e le trasferisce in maniera trasparente sui telefoni cellulari del personale in smart working

Meeting
Il meeting giornaliero.
Prima
Ogni volta si perde tempo prezioso a trovare la piattaforma che funzioni al meglio, ad accordarsi sugli orari e a risolvere le varie problematiche tecniche.

Dopo
Una piattaforma privata aziendale di videoconferenza che avvisa in automatico il personale dei meeting prefissati e in cui basta un click per connettersi da qualsiasi dispositivo in piena sicurezza.

Meeting
Il meeting giornaliero.
Prima
Ogni volta si perde tempo prezioso a trovare la piattaforma che funzioni al meglio, ad accordarsi sugli orari e a risolvere le varie problematiche tecniche.
Dopo
Una piattaforma privata aziendale di videoconferenza che avvisa in automatico il personale dei meeting prefissati e in cui basta un click per connettersi da qualsiasi dispositivo in piena sicurezza.
Condivisione e cloud
È necessario accedere ai dei documenti
Prima
Bisogna ogni volta tenere una copia (che spesso non risulta aggiornata) sul laptop aziendale dei documenti a cui si sta lavorando o qualcuno deve essere in ufficio per poterli inviare via mail ai colleghi che ne hanno bisogno.
Dopo
Un sistema integrato e centralizzato gestisce, archivia e versiona documenti e file di qualsiasi tipo, permettendo l’accesso immediato all’ultima versione in completa sicurezza da qualsiasi parte del mondo, ma solo a chi è autorizzato.


Backup
Le copie di backup e il salvataggio dati.
Prima
Qualcuno copia manualmente tutti i documenti e i file importanti per l’attività su vari DVD, chiavette e dischi esterni, spesso ci si dimentica di farlo o non sempre si trova la copia più aggiornata quando se ne ha bisogno.
Dopo
Un sistema di backup automatico provvede in uno o più momenti della giornata a copiare i dati aziendali su supporti esterni o replicandolo in maniera sicura e crittografata su server remoti.
Sicurezza
Il controllo degli accessi.
Prima
Tutti i dati aziendali sono accessibili da tutto il personale, spesso si è costretti a condividere password e dati di accesso e con il lavoro da remoto le problematiche aumentano e pregiudicano la sicurezza aziendale.
Dopo
Attraverso liste di accesso e credenziali individuali, ogni impiegato può accedere, sia in locale che da remoto, solo ed esclusivamente ai documenti per i quali è stato accreditato.
